Descrizione
Il suo nome deriva dal latino “Opalus” che significa “Pietra preziosa”. L'Opale ha dato nome al fenomeno di “opalescenza” tipico gioco di luce e colori di questa pietra. Gli esemplari più belli si trovano in Australia, Etiopia e Messico.
Pietra fine apprezzata fin dall'Antichità sia per la sua bellezza che per le sue proprietà magiche. Veniva chiamata “Pietra degli Occhi” e usata come potente amuleto per qualsiasi problema legato alla vista: dal punto di vista anatomico ma anche spirituale, L'Opale era usato per sviluppare la chiaroveggenza e i poteri divinatori.
Gemma presente in molte mitologie, per i Greci gli opali erano lacrime di gioia di Zeus dopo la sconfitta dei Titani, per i nativi Americani l'Opale era la giovane Dea Arcobaleno trasformata in pietra dalla Dea Madre per proteggerla dalle moleste dei Dei maschili.
Pietra legata sia al elemento Fuoco e a l'elemento Acqua: Intensifica la gioia di vivere, rende più spontanei e rafforza i sentimenti.
La sua particolare e potente energia la rende per eccellenza la gemma della seduzione, dell’anticonformismo, della felicità e dell’ottimismo.
Dona, a chi lo indossa, un’aura di mistero e carisma.